Google Ads

La costa siculianese nella puntata di Line Blu

siculianamarinaOltre 1500 migranti sbarcati nel 2014: a Porto Empedocle, un drammatico bilancio di un fenomeno di grande attualitร , quello dei profughi, provenienti da diversi paesi dell'Africa subsahariana, del Maghreb e del Medio Oriente, che ogni anno arrivano numerosissimi su questi lidi.
Un’estensione di oltre 700 ettari, un susseguirsi di maestose falesie, dune e splendide spiagge: tra Siculiana ed Eraclea Minoa, la riserva naturale orientata "Torre Salsa", un'area di interesse naturale istituita nel 2000 dalla Regione Siciliana.
In mare: da Porto Empedocle ad Eraclea Minoa, un periplo per ammirare le bellezze della costa.
Una profonditร  che sfiora i seicento metri sotto il livello del mare, quasi 90 km di gallerie scavate, una velocitร  di estrazione eccezionale e soprattutto una purezza minerale tanto perfetta da non richiedere trattamenti successivi: alle porte di Agrigento, le straordinarie potenzialitร  del giacimento di Salgemma di Realmonte, la cui esistenza รจ dovuta al prosciugamento del Mar Mediterraneo, avvenuto nell’era mesozoica, circa sei milioni di anni fa.
Biologia: sulla spiaggia di Siculiana, alla ricerca delle tracce di un nido di Caretta caretta a conferma dell’importanza, per le tartarughe marine, di questo tratto di costa.
Storia: ad Agrigento, alla scoperta delle bellezze della Valle dei Templi, un'area archeologica caratterizzata da un’eccezionale stato di conservazione e da una serie di importanti templi dorici del periodo ellenico.
Sport, curiositร , personaggi e non solo, con Fabio Gallo, giovane inviato di Lineablu.




Posta un commento

0 Commenti