Nel Quartiere Casale, lungo la via Piacarella, all’incrocio con la via Santalucia, sono liberamente fruibili le installazioni artistiche concernenti alcune parole arabe che ancora oggi sopravvivono nel dialetto siculianese.
Siculiana รจ uno dei pochissimi paesi siciliani in cui, nel proprio dialetto, permangono sia i termini di origine araba, sia le relative pronunce; basti ricordare ad esempio la parola “Harara” che indica il caldo afoso appicicoso e che ancora oggi viene pronunciato con una forte emissione di fiato della h iniziale. Negli altri paesi la particolare pronuncia della H si รจ persa subentrando una C. Le installazioni sono state ideate dal Museo #MeTe e realizzate dai soci e volontari dell'ALT Associazione Leisure and Tourisme, nell'ambito del progetto di Rigenerazione del Quartiere Casale. Realizzazione nell'estate 2016, grazie ad un apposito laboratorio coordinato da Leandro Agrรฒ e Stefano Siracusa e con la partecipazione dei volontari dei campi estivi.
Il progetto รจ stato patrocinato dal Comune di Siculiana, Ass.ti alla Cultura e al Turismo e da Siculiana Ricicla.
Le installazioni sono liberamente fruibili
Continua a leggere: Siculiana.info
- Home
- Notizie
- Eventi
- Video
- Il Paese
- _Storia del Paese
- _Come arrivare
- _Cosa visitare
- __ Il Castello Chiaramonte
- __ Il Museo MeTe
- __ Il Palazzo Agnello
- __ Il Santuario
- __La Risarva Naturale di Torre Salsa
- Coronavirus
- Meteo
- _Meteo Oggi in Sicilia
- _Meteo Oggi in Italia
- _Meteo Domani in Italia
- Diretta
- _Live
- last news
0 Commenti