Nei giorni scorsi un altro segnale di degrado era giร stato segnalato all’Amministrazione Comunale: a causa dell’inciviltร di alcune persone, un murales ( Stu Pisci ! ) sito presso il quartiere San’Antonino era stato ricoperto da manifesti abusivi incollati proprio sopra l’opera pittorica. Le installazioni realizzate recentemente nell’ambito del progetto ” Adotta un Quartiere”, finanziato dal Comune di Siculiana grazie al bilancio partecipato 2015, fanno parte di un nuovo itinerario artistico-culturale del centro storico siculianese, promosso dal Museo #MeTe e dall’Amministrazione Comunale. Infatti solo pochi giorni fa, il 7 gennaio, era stata presentata la nuova city map del centro storico siculianese con le relative installazioni artistiche realizzate dal #MeTe. Il sottoscritto Stefano Siracusa, in qualitร di Presidente dell’ALT Associazione Leisure and Tourisme – ente gestore del Museo #MeTe – esprime profondo rammarico per una mentalitร locale che non vuol progredire. Gli atti di inciviltร e di vandalismo descritti rientrano in quella mediocritร intellettuale che, purtroppo, ancora oggi risultร dilagante nella nostra societร . L’avventore o gli avventori hanno rovinato l’opera Cola Pisci agendo in completo menefreghismo, non curandosi degli sforzi fatti dall’associazione in questi anni per cercare di migliare ed abbellire il centro storico. L’opera in questione, tra l’altro, รจ stata realizzata con soldi pubblici pertanto รจ stato prodotto un danno economico anche alla collettivitร . L’associazione, contrariata dai recenti avvenimenti, col fine di evitare ulteriori episodi del genere provvederร immediatamente a segnalare l’accaduto alle autoritร competenti.
Quanto avvenuto รจ un gesto deplorevole da condannare senza sรจ e senza ma; un atto vile di chi cerca di dare sfogo alla propria inciviltร distruggendo ciรฒ che รจ della collettivitร .
0 Commenti