Cari concittadini, la settimana che sta per concludersi รจ stata
molto impegnativa e caratterizzata da numerosi incontri con
rappresentanti di diverse categorie operanti nel territorio comunale.
Ci
siamo confrontanti con i rappresentanti delle attivitร
turistico-ricettive di Siculiana Marina, focalizzando l'attenzione sugli
interventi necessari nel nostro Borgo marinario prima dell'avvio della
stagione e naturalmente anche sulla nuove modalitร di fruizione dei
locali e della spiaggia libera.
Abbiamo incontrato gli
esercenti di ristoranti e pizzerie con i quali ci si รจ confrontati su
questioni come la gestione degli spazi interni, la necessitร di utilizzo
di suolo comunale per compensare la perdita dei coperti dovuta alle
norme sul distanziamento e anche sulla necessitร di applicare una
riduzione dei tributi ed individuare forme di sostegno.
Con
gli operatori NCC ci siamo confrontanti sulla difficoltร del comparto ed
abbiamo immaginato insieme, anche in una prospettiva futura, soluzioni
per una migliore fruizione del territorio e iniziative di carattere
turistico che potrebbero generare opportunitร per il loro settore.
Ci
siamo incontrati anche con i rappresentanti delle nostre Associazioni
locali e con il loro prezioso contributo di idee si รจ convenuti sulla
necessitร di definire celermente una proposta di prodotto turistico
locale, che metta in collegamento le risorse ed il patrimonio
disponibile, e che attraverso il consolidamento di una rete costituita
dall'Ente, dalle Associazioni e dagli operatori economici locali ci
consenta di pubblicizzare il nostro territorio creando connessioni che
possano generare ricadute positive sul tessuto economico locale.
Gli
incontri sono stati sicuramente positivi e costruttivi e le ipotesi
sviluppate, complementarmente ai provvedimenti nazionali e regionali
ufficiali, a breve disponibili, costituiscono la base per un
ragionamento programmatico che vedrร coinvolte tutte le forze politiche
locali.
Lo ribadisco con orgoglio, oltre alle misure previste
da Roma e Palermo, il Comune di Siculiana, come fatto durante tutto il
periodo emergenziale, compatibilmente con le risorse disponibili in
bilancio, non farร mancare il suo sostegno a chi รจ in difficoltร e ed il
supporto alle nostre imprese, soprattutto a quelle che si sono fermate e
che ripartiranno con maggiore fatica.
Lavoreremo in questa direzione per superare insieme le difficoltร .
Capiranno
bene i cittadini che l'Ente Comune รจ l'ultimo anello della catena,
maggiore รจ il sostegno che arriva dal Governo nazionale e da quello
regionale e maggiori sono le risposte che potremmo dare ai cittadini e
alle imprese; piรน chiare sono le norme e le modalitร attuative e piรน
celeri saranno i tempi per l'erogazione di eventuali sostegni.
Con
tutte le difficoltร di norme, spesso ferraginose, e non certo per
mancanze dell'Ente, stiamo definendo le modalitร per l'erogazione della
prima tranche di risorse stanziate dalla Regione siciliana per il
sostegno alle famiglie in difficoltร . Inoltre stiamo studiando le nuove
disposizioni previste in finanziaria regionale che prevedono una seconda
tranche di risorse che potranno essere utilizzate per sostenere le
famiglie, non solo con buoni spesa, ma anche per il pagamento delle
utenze domestiche e per l'eventuale progettazione di cantieri di
servizio, che impegnino il cittadino in difficoltร in attivitร di
utilitร sociale.
Nei prossimi giorni gli incontri si
intensificheranno al fine di addivenire alla definizione di misure e
provvedimenti mirati e funzionali alle attuali esigenze del territorio.
Ringrazio quanti in questi giorni hanno dato la propria disponibilitร al confronto e auguro a tutti voi.
0 Commenti