Google Ads

Sicilia in zona rossa a Pasqua e Pasquetta, le regole da seguire

https://ift.tt/3ujtFqv

Fino al 5 aprile la Sicilia รจ zona rossa, come le altre regioni italiane. Le restrizioni in vigore tuttavia consentono alcune deroghe in occasione delle festivitร : a Pasqua e Pasquetta si avrร  la possibilitร  di visitare amici e parenti (massimo due adulti ed eventuali minori di 14 anni) ma all’interno della stessa Regione e presso le loro abitazioni. Le deroghe concesse per le festivitร  non si potranno applicare nei 31 comuni dov’รจ stata istituita la “zona rossa”, non in via preventiva come per tutte le regioni italiane, ma a causa della grave situazione epidemiologica dovuta all’incremento dei contagi. Per quanto riguarda i servizi di ristorazione, anche nei Comuni siciliani dichiarati “zona rossa” verranno comunque applicate le norme nazionali. Ecco quindi le regole valide fino lunedรฌ:

Spostamenti

Gli spostamenti sono consentiti tra le 5 e le 22 per motivi di necessitร , salute o lavoro. Viene consentito lo spostamento verso una sola abitazione privata abitata, e comunque per non piรน di una volta al giorno, nei limiti di due persone ulteriori rispetto a quelle giร  conviventi. Nel limite delle due persone non si tiene conto perรฒ dei minori di 14 anni sui quali si eserciti la responsabilitร  genitoriale, o delle persone con disabilitร  o non autosufficienti conviventi. Il modulo per l’autodichiarazione รจ disponibile sul sito del Ministero dell’Interno. Le coppie che vivono in cittร  diverse possono ricongiungersi dove hanno la residenza. Lo stesso vale per incontrare i figli minori, anche in caso di coppie divorziate o separate. 

Negozi chiusi – Bar e ristoranti: solo asporto

Attivitร  ricettive in funzione ma con restrizioniI negozi restano chiusi tranne quelli che vendono beni essenziali: alimentari, farmacie e parafarmacie, edicole, tabacchi. Restano aperti i negozi di abbigliamento per bambini, quelli di telefonia e i ferramenta. รˆ vietato consumare cibi e bevande all’interno dei ristoranti e delle altre attivitร  di ristorazione (compresi bar, pasticcerie, gelaterie etc.), ma anche all’aperto, nei pressi degli esercizi commerciali. รˆ consentita la vendita con asporto di cibi e bevande dalle 5 alle 22: dalle 5 alle 18, senza restrizioni; dalle 18 alle 22 รจ vietata ai soggetti che svolgono come attivitร  prevalente quella di bar senza cucina e altri esercizi simili (codice Ateco 56.3). La consegna a domicilio รจ consentita senza limiti di orario, ma deve avvenire nel rispetto delle norme sul confezionamento e sulla consegna dei prodotti. รˆ consentita, senza limiti di orario, anche la consumazione di cibi e bevande all’interno degli alberghi e delle altre attivitร  ricettive, per i soli clienti alloggiati.
Seconde case
Vi si puรฒ recare chi รจ proprietario o chi รจ in grado di dimostrare un affitto a lungo termine, stipulato prima del 14 gennaio 2021. La seconda casa deve essere vuota e puรฒ essere raggiunta solo dai componenti del nucleo familiare.

Attivitร  sportive

รˆ consentita l’attivitร  sportiva nell’ambito del territorio del proprio comune, dalle 5 alle 22, solo se svolta in forma individuale e all’aperto, mantenendo la distanza interpersonale di due metri.

Divieti nei Comuni dichiarati “zone rosse”

(Ribera, Comitini, Racalmuto, Siculiana, Palma di Montechiaro, Santa Maria di Licodia, Caltanissetta, Serradifalco, Trabia, Caltavuturo, San Mauro Castelverde, Acate, Scicli, Centuripe, Regalbuto, Porto Empedocle, Santa Margherita di Belice, Lampedusa e Linosa, Ventimiglia di Sicilia, Borgetto, Ciminna, Mezzojuso, Partinico, Biancavilla, Francavilla di Sicilia, Gaggi, Priolo Gargallo, Mazzarino, Montallegro, Sommatino e Pietraperzia). 

1) Divieto di accesso e di allontanamento dal territorio comunale, con mezzi pubblici o privati, fatta eccezione per gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessitร  o motivi di salute. รˆ sempre consentito il transito, in ingresso ed in uscita, dal territorio comunale per il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza; รจ vietato, in ingresso ed in uscita, il transito per raggiungere le seconde case (abitazioni non principali).

2) รˆ consentito il transito, in ingresso ed in uscita, dal territorio comunale per gli operatori sanitari e socio-sanitari, per il personale impegnato nella assistenza alle attivitร  inerenti l’emergenza, per l’ingresso e l’uscita di prodotti alimentari, sanitari e di beni o servizi essenziali, raggiungere ulteriori territori non soggetti a restrizioni negli spostamenti. Rimane consentito il transito, in entrata ed in uscita, per garantire le attivitร  necessarie per la cura e l’allevamento degli animali e le attivitร  imprenditoriali non differibili connesse al ciclo biologico di piante.

3) Divieto di circolare, a piedi o con qualsiasi mezzo pubblico o privato, nel territorio comunale ad eccezione di comprovate esigenze di lavoro, per l’acquisto di generi alimentari e beni di prima necessitร , per ragioni di natura sanitaria, per stato di necessitร  imprevisto.

4) Sospensione di ogni attivitร  degli uffici pubblici, fatta salva l’erogazione dei servizi essenziali e di pubblica utilitร .

5) Sospensione delle attivitร  commerciali al dettaglio, fatta eccezione per le attivitร  di vendita di generi alimentari e di prima necessitร , anche se esercitate nelle medie e grandi strutture di vendita (compresi i centri commerciali).

6) Chiusura dei centri commerciali o outlet

7) Rimangono aperte le edicole, i tabaccai, le farmacie e le parafarmacie secondo gli ordinari orari di lavoro.

8) Rimane, inoltre, sempre consentita la vendita con consegna a domicilio dei prodotti alimentari e dei combustibili per uso domestico e riscaldamento

LEGGI ANCHE

QUATTRO NUOVE ZONE ROSSE IN SICILIA

DATI CORONAVIRUS SICILIA SABATO 3 APRILE

L'articolo Sicilia in zona rossa a Pasqua e Pasquetta, le regole da seguire sembra essere il primo su SiciliaNews24.


Originally posted here: https://ift.tt/2PSgn5w

source https://siculiana-news.blogspot.com/2021/04/sicilia-in-zona-rossa-pasqua-e.html

Posta un commento

0 Commenti