E se una panchina non fosse solo un oggetto ma avesse
un'anima?
E se oltre ad ascoltare tanti discorsi degli avventori che per un certo
periodo ospita, potesse anche parlare portando messaggi ad una piazza,
un paese e al mondo intero? Da questa idea nasce un'intervento urbano a
Siculiana (in provincia di Agrigento) dove
diverse panchine sono state dipinte dai giovani del posto.
ร opera dell'associazione "
Free mind", costituita dieci
anni fa e che a oggi conta circa trenta soci, tutti ragazzi al di sotto
dei trent'anni che organizzano attivitร culturali, ricreative e
sociali.
Un giorno alcuni di loro, camminando per la piazza principale di
Siculiana (piazza Ernesto Basile) hanno visto su una panchina la scritta
"
Eih!".
«ร stato come se quella panchina ci chiamasse - racconta Davide
Lauricella, uno dei fondatori dell'associazione - come se volesse
attenzione da noi. Cosรฌ abbiamo immaginato che quella panchina potesse
parlare e ci รจ venuta in mente l'idea di scrivere delle frasi in tutte
le panchine del paese».
Cosรฌ รจ partito una sorta di
censimento delle panchine tra la piazza, la via Roma (una delle arterie principali) e anche il borgo di Siculiana Marina.
Le panchine individuate per l'azione sono ventitrรจ, รจ stato chiesto il patrocinio del Comune ed รจ anche partito un
contest cittadino
per individuare le migliori frasi da trascrivere: le panchine in
cemento sono state dipinte di bianco e si รจ proceduto a scrivere i
messaggi con della vernice rossa e blu.
Oltre alle frasi ideate dagli abitanti di Siculiana ne sono state scelte
anche alcune di noti protagonisti del mondo culturale e della storia di
Sicilia, cosรฌ ci sono frasi dei giudici
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino,
del cantautore Franco Battiato, dello scrittore Leonardo Sciascia,
della cantante Carmen Consoli, del cantautore Antonio Di Martino e di
molti altri.
Un piccolo gesto di bellezza che porta colore in un angolo di Sicilia.
Fonte:
www.balarm.it
0 Commenti