Google Ads

Pasquale Doria


Il 26 aprile 2020 diverse testate giornalistiche belghe, tra le quali “La Meuse”, hanno dato notizia sul decesso del siculianese Pasquale Doria. 




Pasquale Doria nato ad Agrigento il 18 febbraio 1948, figlio di Andrea e Rosa Mamuscia, cresciuto a Siculiana, giovanissimo, come tanti e tanti paesani, emigra in Belgio, dove vi sono giร  le sorelle e i fratelli, poi si trasferisce a Milano, in Svizzera ed in Germania, ad Essen, aprรฌ un ristorante pizzeria “La Barca”, ed ha avuto molto successo e fortuna economica. 


Dopo tanti anni ritornรฒ a Siculiana, molti paesani se lo ricordano per le diverse auto di grossa cilindrata e di pregio. In realtร  voleva condividere quel suo successo investendo nel suo paese d’origine. E solo un sognatore come lui poteva vedere un hotel nel rudere del vecchio trappeto (di lu passu) in contrada San Rocco, attivo fino ai primi anni ’50,  a Siculiana. Cosรฌ l’acquistรฒ ed avviรฒ i lavori





La ristrutturazione l’affidรฒ alle maestranze dei cugini Filippo Vella e Francesco Marsala. Pasquale ha voluto che le antiche strutture in pietra rimanessero. L’impianto elettrico รจ stato curato dal fratello Giuseppe e l’interno fu impreziosito con gli affreschi di Antonino Pacenzia.  Nel 1978 sorse il primo hotel a Siculiana.





Trovarono lavoro diversi siculianesi. Fu anche punto di riferimento per molti giovani. Vi era un campo da tennis in sabbia rossa, e si disputarono spettacoli e concorsi di ogni tipo.
Non ricordo l’anno fu eletta pure una miss Villa Doria. Pasquale si attivรฒ per la squadra di calcio portandola alla promozione. Il poeta Stefano Bissi dedicรฒ una sua poesia ispirandosi all’evento, dal titolo: Trappitu di lu passu” e nel 1979 arrivรฒ finalista al concorso di poesia “Funtana di li rosi” della cittร  di Campofranco (CL), fu assegnato un diploma per “Lode”. Ecco alcuni versi:


Trappitu di l’Arfanu
e di l’Agneddu a la finata
Di la Rรจggia trazzera,
supra li spaddi tarchiati
di li to mura e di l’arcovi
sciaurusu ancora di nรฒzzulu,
rรฉggi la turri e li merli
di la Villa Doria ca nasci
unni murissi stancu,
abbannunatu
di lu tempu ca passa. 
Ccร , sutta ‘st’arcovi
Vistuti di sita,
li to moli di petra
macinร ru l’olivi di lu valu
(…)
O Vecchiu Trappitu di lu Passu 
Mentri tu dormi in sonnu ‘nchinu,
atri mani ti vestinu di novu;
e nun sunnu no
li vuci di la genti
stanca di fari la vicenna,
ca ti risbiglianu,
ma lu sonu
di li mร chini parlanti, 
lu scrรนscรฌu
di li piatta e li bicchera
e lu sciร uru di pani.
A ‘sta to figlia
Nutrica nni li fasci,
lร ssacci
la chiavi d’oru
di la to furtuna,
o Vecchiu Trappitu di lu Passu.

( Tratta da “Sciuriddi di lu me paisi”, 1982 di Stefano Bissi) 



Pasquale Doria si sposรฒ con Enza Valenti, nacquero tre figli: Linda, Andrea e Valentino. In seguito decise di vendere il ristorante in Germania e l’hotel a Siculiana, si trasferendo, con tutta la famiglia a Liegi (Belgio) dove aprรฌ un nuovo ristorante, “Enoteca de Baronetto a Loncin” tutt’ora di grande successo per le specialitร  e la pregiata enoteca. La cucina รจ diretta magnificamente da Enza. Il locale รจ meta di star dello spettacolo, dello sport e anche della politica. Lui, con la sua simpatia, รจ stato un ottimo padron di casa.

Pasquale Doria il 21 ottobre 2010 dal Presidente della Repubblica
Italiana, Giorgio Napolitano viene conferito dell’onorificenza di Cavaliere, “con facoltร  di fregiarsi delle insegne dell’ordine”. Per avere portato il buon nome dell’Italia all’estero. Tale titolo รจ stato proposto dal Ministro Segretario di Stato per gli Affari Esteri. Negli ultimi anni si ammalรฒ e prematuramente ha lasciato questa vita, nell’ottimo ricordo dei familiari, amici e conoscenti. Ha amato sempre la sua Terra, che, oggi piรน che mai, ha bisogno di sognatori che credono nel progresso e nel futuro della Sicilia come lui. Nella foto sotto vi รจ la famiglia al completo.  



Album



La foto sopra, nei gradini della scuola elementare, con il maestro Gaspare Mira, Pasquale รจ nella prima fila il terzo da sinistra. Mentre nella foto accanto รจ mentre gioca a tennis nel campo del Villa Doria. Le foto a seguire sonomomenti nel Villa Doria.      





A seguire foto nel Ristorante Baronetto di Liegi, insieme con i Pooh. 




Addio zio Pasquale, sicuramente nella tua vita non ti sei annoiato, cinquanta anni di lavoro nella gastronomia sempre con grande successo, la tua simpatia e bontร  รจ rimasta a tutti quanti noi. Hai
portato avanti il buon nome di Siculiana, della Sicilia e dell’Italia tutta.  - Alphonse Doria
 





Posta un commento

0 Commenti