
”Una grande attenzione mediatica per un evento che rappresenta un importante passo avanti per ampliare un’offerta turistica di qualità. ASTRO esplora il legame profondo tra Ayrton Senna e la Sicilia.
E’ un viaggio attraverso il paesaggio aspro e malinconico dell’isola, ed offre una visione completa dell’uomo oltre che dell’atleta. La mostra-museo, che rientra tra le attività del Turismo delle Radici, promosse dal comune di Siculiana, si candida a diventare un punto di riferimento per gli appassionati di Formula 1 e di cultura siciliana. Inserita tra le iniziative di Agrigento Capitale della Cultura 2025, rafforza la visione di uno sviluppo sostenibile, dove memoria e innovazione si fondono per offrire al turista un itinerario affascinante tra storia, natura e tradizioni popolari”. Lo ha scritto su facebook il sindaco di Siculiana, Peppe Zambito, a proposito della mostra-museo dedicata ad Ayrton Senna che sarà inaugurata domani nella città degli sposi, dove sono già anche arrivati il casco e la tuta del campione brasiliano di origini siciliane.

Così il giornalista Giacinto Pipitone: “C’è stato un giorno nell’autunno del 1894 in cui una ragazza di 18 anni ha guardato per l’ultima volta il sole di Siculiana. Poi si è smarrita fra i vicoli che questo paese mostra ancora intatti. E parecchio tempo dopo è uscita dal labirinto della sua anima ormai donna, in Brasile. È questa la scintilla di una serie di eventi che sono il big bang delle origini di Ayrton Senna. Una storia che riecheggia fra quelle stradine e che riemerge da documenti originali che potrete ammirare fra 5 giorni insieme a cimeli e foto inedite del campione. Basta tirar fuori la parte romantica che è in ognuno di noi e tuffarsi nel museo Astro Museo Diffuso. Che è il frutto di una intuizione del sindaco Peppe Zambito, della ricerca condotta da Anna Restivo e me e della maestria artististica di Francesco Ferla e Salvatore Nigrelli. Manca poco. Lasciatevi trasportare, da sabato, nel labirinto che c’è fra Siculiana e il Brasile”.
La mostra ASTRO e il programma della giornata
La mostra ASTRO, dedicata ad Ayrton Senna, non è solo un omaggio a una leggenda dello sport, ma un esempio di innovazione e promozione territoriale. Il museo, con la sua natura interattiva e tecnologica, punta a raccontare la storia, le radici e le imprese sportive di Ayrton Senna, valorizzando le eccellenze culturali e storiche di Siculiana.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Ore 10:00 – Conferenza di presentazione
Sala consiliare “Ing. A. Consolo” – Piazzale Panchina Rossa
Tema: “Ayrton Senna, le Origini: racconto di una famiglia, di un viaggio, di un campione”
Interverranno:
- Giuseppe Zambito, Sindaco di Siculiana
- Anna Restivo, giornalista
- Giacinto Pipitone, giornalista
- Francesco Ferla e Salvatore Nigrelli, architetti
- Rossana Florio, Direttrice Archivio di Stato di Agrigento
- S.E. Filippo Romano, Prefetto di Agrigento
Antonio Trama, giornalista (moderatore)
Ore 12:00 – Inaugurazione ufficiale
Torre dell’Orologio, Piazza Umberto I
Ore 18:00 – Talk Show
Sala consiliare “Ing. A. Consolo” – Piazzale Panchina Rossa
Tema: “MAGIC – Ayrton Senna, un mito, una passione, un esempio”
Partecipano:
- Alessandro Rasponi, Mauro Baldini (TAS di Imola)
- Marco Isola, fotografo autodromo di Imola
- Maria Rosaria Provenzano, Presidente provinciale ANP
- Giacinto Pipitone, giornalista
Sottoscrizione del Patto di Amicizia tra il Comune di Siculiana e il Comune di Maranello
Tema: “La cultura motore del cambiamento”
Interverranno:
- Giuseppe Zambito, Sindaco di Siculiana
- Franco Miccichè, Sindaco di Agrigento
- Marco Panieri, Sindaco di Imola
- Luigi Zironi, Sindaco di Maranello
Antonio Trama, giornalista (moderatore)
0 Commenti