I festeggiamenti in onore di San Giuseppe, che si sono svolti in questi giorni a Siculiana, hanno rappresentato un momento di grande unione e gioia per tutta la comunità. A confermarlo è il sindaco Peppe Zambito, che si è complimentato pubblicamente con il Comitato dei festeggiamenti per l’ottima riuscita dell’evento, definendolo una “grande festa popolare tra fede e tradizione”, caratterizzata da una partecipazione corale e sentita.
Il sindaco ha voluto ringraziare in particolare il Comitato organizzatore, guidato dal presidente Ottavio Vella, e Don Giuseppe Carbone, per l’impegno e la dedizione dimostrati nell’organizzazione delle celebrazioni. Un ringraziamento speciale è stato rivolto anche agli alunni dell’I.C. “Garibaldi”, che hanno partecipato con entusiasmo grazie a un progetto scolastico voluto dalla Dirigente Scolastica Paola Catanzaro e dai docenti della scuola secondaria di primo grado. Il progetto, finalizzato a valorizzare le tradizioni locali, ha permesso ai giovani di immergersi nella cultura e nella storia della loro comunità, contribuendo a mantenere viva l’identità di Siculiana.
Non sono mancati i riconoscimenti per le forze dell’ordine: il sindaco ha espresso gratitudine ai vigili urbani e alla stazione dei Carabinieri per aver garantito ordine e sicurezza, permettendo a tutti di vivere la festa in serenità e tranquillità.
I festeggiamenti, tra momenti di fede, tradizione e condivisione, hanno confermato ancora una volta l’importanza di San Giuseppe per la comunità di Siculiana. Un evento che non solo ha rafforzato il senso di appartenenza, ma ha anche dimostrato come la collaborazione tra istituzioni, scuole, comitati e cittadini possa dare vita a iniziative di grande valore culturale e sociale.
0 Commenti